Medicina Funzionale

Medicina Funzionale

La Medicina Funzionale mira a comprendere i meccanismi di interazione dei sistemi biologici sorpassando i semplici confini anatomici. Per ricercare le cause del disturbo ed individuare il giusto protocollo terapeutico, è necessario conoscere i fenomeni fisiologici, i processi biochimici e l’anatomia che sono alla base del funzionamento degli esseri viventi. Queste conoscenze ci aiutano a comprendere quando i meccanismi si inceppano e a inquadrare gli stati patologici in schemi prefissi.


Secondo la Medicina Funzionale, l’identificazione di uno stato malattia non è una conclusione del percorso diagnostico, bensì il suo inizio. Comprendere le reali cause che hanno portato l’organismo in uno stato di squilibrio richiede tempo, attenzione e conoscenze. Qualsiasi segno o sintomo può essere il tassello corretto per completare il complesso puzzle del quadro clinico del paziente. La diagnosi viene elaborata tenendo conto di tutte le possibili cause, ed il risultato può derivare anche da più di una di esse. Inoltre, è necessario tenere conto che la manifestazione precisa di queste stesse cause dipende dai geni, dall’ambiente e dallo stile di vita dell’individuo. 


Per ottenere benefici duraturi, che vadano oltre la semplice soppressione dei sintomi, sono necessari trattamenti mirati sugli elementi realmente responsabili della patologia dell’individuo.

La medicina funzionale considera 7 squilibri fondamentali da cui può originare qualsiasi patologia:

1)    Squilibri del sistema digestivo, assorbente e del microbiota

2)    Squilibri dei processi di detossificazione e biotrasformazione (sistemi detox, organi emuntori)

3)    Squilibri del sistema immunitario e infiammatorio (con stretta connessione con le patologie autoimmuni e infiammatorie croniche, e i deficit immunitari)

4)    Squilibri ormonali e dei neuro-trasmettitori (PNEI)

5)    Squilibri del metabolismo ossido-riduttivo e dei mitocondri

6)    Squilibri di trasporto cardiovascolari e linfatici

7)    Squilibri dell’integrità strutturale, meglio intesa come integrità cellulare (membrane/lipidomica)


Concetti come detox, antiaging, SIBO, disbiosi e prevenzione delle malattie degenerative sono solo alcuni dei concetti cardine alla base di questa nuova Medicina.

Dr.ssa Maria Pozzerle