L’ Urologia si occupa delle patologie a carico dell’apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata ed organi genitali maschili esterni.
La visita urologica si rende necessaria quando compaiono disturbi o anomalie della funzione urinaria: difficoltà ad urinare, bruciore o dolore minzionale, ritenzione di urina in vescica, sangue nelle urine, perdita involontaria di urina e dolore al fianco che può irradiarsi verso la zona pubica-genitale.
Nell’ambulatorio di Urologia viene inoltre svolta attività di diagnosi e cura delle malattie che possono interessare gli organi maschili deputati alla riproduzione (andrologia), come disfunzione erettile, eiaculazione precoce, infertilità, varicocele, fimosi, frenulo breve.
We serve cookies. If you think that's ok, just click "Accept all". You can also choose what kind of cookies you want by clicking "Settings".
Read our cookie policy
Per tutte le informazioni consultare, alla voce Specialità, ” Intolleranze e Disbiosi”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy